E questa volta parlo di me ... Qualche riflessione con l'amica Caterina Carloni, psicologa e psicoterapeuta, riguardo il mio ultimo lavoro, il romanzo Diamante, pubblicato con LFA Publisher https://www.youtube.com/watch?v=gwgBQW-L5Is
Categoria: I miei libri, i miei articoli
La trilogia di Flic – Il buffone millenario, Il fiore della verità, I mondi di Flic, pubblicata da Le Brumaie Editore – www.lebrumaie.it – è dedicata ai ragazzini di tutte le età … dai 5 ai 99 anni … Narra le avventure del protagonista dal 1492, quando inizia il suo peregrinare, fra alchimia e magia, in lungo e largo per l’Europa, e arriva all’epoca contemporanea.
Il ritorno di Penelope, dedicato a tutte le donne e a tutti gli uomini che vorrebbero comprendere le donne, è la rivisitazione del mito di Penelope, Johan e la colomba, dedicato al bambino che abita il cuore di ognuno di noi, scruta il misterioso e profondo legame fra l’infanzia e la natura, entrambi pubblicati con Joyce & Co. Editore.
All’antologia Le donne che fecero l’impresa, nessun pensiero è troppo grande, Lazio, Edizioni del Loggione – www.loggione.it – affresco sul variegato mondo imprenditoriale femminile, ho contribuito con il racconto Il cuore verde del Made in Italy.
Pensiero d’inverno
La luce finalmente torna a crescere, rendendo sempre più familiare la percezione dei mondi sottili che ci circondano e ci avvolgono in silenzio, inviando messaggi da interpretare con cura e custodire nel profondo del cuore. © 2023 Immagine by Pixabay
Lachesi e il destino
Ispirato a un film degli anni settanta, La piscina, di Jacques Deray e ambientato in Italia, CUORE DI SERPENTE di Giovanni Montini, Edizioni Bertoni, vede un crogiolo di solitudini confrontarsi nelle rispettive aspettative deluse. Unioni, coppie, amicizie si muovono nel tentativo di cercare una soluzione al senso di fallimento che pervade l'atmosfera. I personaggi giocano … Continua a leggere Lachesi e il destino
Il dono dell’OBLIO
La solitudine, il buio, il silenzio. Nessun altro se non sé stesso in cui cercare conforto e risposte. Escluso il diario di bordo e i manuali tecnici per il funzionamento di qualsiasi impianto, l’assenza pervade ogni anfratto e accoglie ogni respiro. Ma cosa è successo ad Aykors Crumb, protagonista coraggioso ma spaventato, che si sveglia … Continua a leggere Il dono dell’OBLIO
Se devo essere una mela
Ogni romanzo ha una chiave di lettura che apre nel mondo del lettore tante porte e tutte diverse. Si potrebbe pensare che l’opera di Emma Saponaro, Se devo essere una mela - Les Flaneurs Edizioni, racconti la liberazione di una donna da una relazione tossica. Sì, certo lo è, ma non solo questo. È altro, … Continua a leggere Se devo essere una mela
Una favola per l’anno nuovo
Più che dalle cronache riportate dagli storici, la storia dell’umanità è raccontata dalle leggende e dalle fiabe, dal loro magico potere di fermare con le immagini le rivelazioni che hanno sempre saputo suscitare. Ognuno ha una fiaba o una favola che ama particolarmente e dalla quale sente, in qualche modo, di essere rappresentato, e tutte … Continua a leggere Una favola per l’anno nuovo
LE DUE VIE
Cento anni fa nasceva in Bulgaria una scuola esoterica chiamata Scuola della Grande Fratellanza Bianca Universale. Era composta da due classi di studenti: la Classe generale occulta e la Classe speciale occulta, detta anche Classe dei giovani. Le lezioni si protrassero per ventidue anni, fino al 1944, anno in cui il fondatore, Beinsa Duno, lasciò … Continua a leggere LE DUE VIE
Ogni libro è una casa abitata
Il linguaggio dell’immagine è immediatamente evocativo e le sue suggestioni inducono riflessioni capaci di intraprendere infiniti sentieri. Tempo fa, cercando un’immagine per il mio blog, attraverso Pixabay, mi sono imbattuta in Willgard Krause, un’artista che non conoscevo. Sono stata attratta da una sua opera, che non solo rappresentava quello che volevo esprimere con i miei … Continua a leggere Ogni libro è una casa abitata
ALLE LORO ECCELLENZE
Per i Buoni Cugini Editori è uscito l’ultimo libro di Monica Bartolini, ALLE LORO ECCELLENZE. Giallo storico ambientato nella Roma Umbertina del 1888 vede protagonista il giovane Ispettore Carlo Alberto Ferrero. Piemontese, appena arrivato da Torino, reduce da una dolorosa situazione familiare, nell’impatto con l’ingestibile carattere del popolo romano impara già dai primi giorni a … Continua a leggere ALLE LORO ECCELLENZE
L’importanza di essere una zia …
In viaggio con la zia scritto da Graham Greene nel 1996 e pubblicato recentemente da Sellerio riporta immediatamente alla memoria l’impareggiabile interpretazione di Maggie Smith nell’omonimo film. Il romanzo è una serie intelligente e divertente di sketches legati fra loro dalle tappe di un viaggio intrapreso alla ricerca – per il nipote – di una … Continua a leggere L’importanza di essere una zia …