Pensiero d’estate n.2

E' arrivato il momento migliore per fare il pieno di SOLE, LUCE e AMORE, per espandere i raggi del cuore, per navigare nel mare dell'infinita libertà interiore. Siete pronti a nuotare nell'infinito? ©2022 PIXABAY PERCORSI DI SCRITTURA & CREATIVITA' elisabetta.mastrocola@gmail.com

Pensiero d’estate n.1

VACANZA da vacante, assente, vuoto ... Finalmente un'occasione per liberarsi di e da tutto quello che non piace e che in qualche modo ci opprime ... E allora, con cosa sostituirlo? Con niente? Con tutto? Con cosa? ©2022 PIXABAY PERCORSI DI SCRITTURA & CREATIVITA' elisabetta.mastrocola@gmail.com

Il diritto alla serenità

Sostenere il diritto alla serenità non vuol dire essere indifferenti al dolore ma essere partecipi dell'armonia che vibra in ogni essere umano, in ogni creatura e nell'intero universo. PIXABAY Nell'essere umano,  sia in relazione alla sfera personale, collettiva e sociale, sia in relazione alla partecipazione a  gruppi  con i quali condividere una visione della vita … Continua a leggere Il diritto alla serenità

La bellezza delle cose inutili

Se riesci a non giudicarti quando gusti il piacere dell’ozio, se riesci a penetrarlo e a fartene penetrare, allora, accade lo strano fenomeno dell’ascolto di te stesso e dell’ascolto del mondo, e l’impercettibile ma sicura scoperta di non distinguere più dove finisci tu e inizia il mondo e dove finisce il mondo e inizi tu. … Continua a leggere La bellezza delle cose inutili

In viaggio e in vacanza

Le vacanze si avvicinano, si cavalcano, si superano … ma diversamente rispetto al passato. Gli ultimi due anni hanno cambiato molte cose estremizzando, nel bene e nel male, situazioni e motivazioni. La vacanza – da vacante – è assenza di abitudine o dovrebbe esserlo. È uno spazio di un altro tempo, di un altro contesto. … Continua a leggere In viaggio e in vacanza

La consapevolezza crea pace

Christina Von Dreien, con la freschezza della sua giovane età,  risveglia all’entusiasmo delle nuove generazioni chiamate a sviluppare i semi delle menti eccelse del passato e, a loro volta, a seminare  altri semi, che riempiranno il futuro di un mondo di fiori, bellezza e prosperità. Sogno, utopia, visione? Chissà … Esempio concreto di un’umanità in … Continua a leggere La consapevolezza crea pace

Pace, ecologia e fantasia … Gianni Rodari

Ispirato dall’opera di Gianni Rodari, e in particolare dalla filastrocca Un signore maturo con un orecchio acerbo, che diventerà il simbolo di un Manifesto Ecologico Pacifista, Stefano Panzarasa, scrittore e musicista, geologo ed ecologista, co-fondatore della Rete Bioregionale Italiana, cura e musica un CD composto da una selezione di testi rodariani e li propone alla … Continua a leggere Pace, ecologia e fantasia … Gianni Rodari

Un vento di pace soffia sul mondo

Chissà per quale strano motivo, ci sono persone preoccupate del vento di pace che soffia sul mondo. Lo vorrebbero fermare, ma invano. Continuerà a soffiare, pur scontrandosi con altri venti che vorrebbero anch’essi attenuarlo, senza riuscirci. La pace è una conquista e, soprattutto, una conquista interiore che può realizzarsi davvero, nel mondo, solo a condizione … Continua a leggere Un vento di pace soffia sul mondo

Il sostenibile peso della leggerezza

Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore. Visionario, fantastico, leggero e profondo, Italo Calvino, scrittore che con le sue opere ci trasporta nel fantastico rendendolo più reale del reale, regala con la sua visione di leggerezza  più di un’idea o d i … Continua a leggere Il sostenibile peso della leggerezza