La parola REALIZZAZIONE – realtà in azione – significa portare alla realtà tutte quelle immagini che abitano il mondo del sogno, della fantasia, dell’ispirazione rivestendole del nome che le rappresenta.
Il nome offre loro un’identità con la quale possono dimostrare la forza della loro esistenza e il carattere che le sostiene.
PIXABAY
Alla realizzazione si arriva per tentativi, per errori anche ripetuti, per cambiamenti e trasformazioni repentini, e inevitabilmente con fatica, ma è una fatica che rafforza e che libera un’insospettata energia.
Ogni realizzazione è una nascita e ancora di più una rinascita.
Qual è l’immagine che in questo momento abita il vostro mondo dei sogni?
Scrivere scrivere scrivere e sempre scrivere.
Ho cominciato da piccolissima, guidata dalla fantasia che respirava la vita intorno a me e la restituiva cambiata, a volte più bella, altre più drammatica.
Imparavo che potevo creare tutto un mondo, conosciuto solo da me, plasmandolo come fa lo scultore con la creta, per condividerlo con gli altri.
Era necessario però un compromesso, fra il desiderio di raccontare una certa storia e l’accettazione della storia che voleva essere raccontata, spesso molto diversa dalla prima.
Ascoltavo i personaggi, le atmosfere, le profondità, le negazioni e le asserzioni.
Imparavo ancora, nel passaggio dalla fantasia della narrativa alla realtà della vita a cogliere i fatti del mondo osservandoli da diversi punti di vista, senza più abbellire o drammatizzare, ma solo per mettere in luce quel qualcosa di vero e autentico che si nasconde nella normalità che sfuggiamo, per capire quanto invece sia straordinaria.
Mostra tutti gli articoli di elisabetta mastrocola