La luce nella profondità dell’essere

Dalla notte dei tempi, la natura si racconta attraverso i miti che ne spiegano i fenomeni.

Religione, cosmogonia e filosofia si intrecciano in un tessuto variegato sepolto nei sotterranei della memoria collettiva, nell’attesa che abili archeologi riportino alla luce le verità dimenticate con cui decifrare le innumerevoli epifanie che tracciano i passi dell’esperienza umana.

Il Maestro spirituale Omraam Mikhaël Aïvanhov, con la bellezza della sintesi, indica il naturale evolvere della coscienza vestito dalla tradizione attraverso il mito religioso, la sapienza astrologica e l’espressione vitale e intelligente della Natura.

Il 25 dicembre, iI sole è appena entrato nel segno del Capricorno. Simbolicamente, il Capricorno è legato alle montagne, alle grotte, ed è appunto nell’oscurità di una grotta che il Bambino Gesù può nascere. Per tutto il resto dell’anno, la natura e l’uomo hanno svolto una grande attività, ma all’approssimarsi dell’inverno, molte attività si arrestano, i giorni si accorciano, le notti si allungano: è il momento della meditazione, del raccoglimento; cose queste che permettono all’uomo di penetrare nelle profondità del suo essere e di trovare le condizioni per la nascita del Bambino.

Natale e Pasqua nella tradizione iniziatica – Edizioni Prosveta

Leggende, miti, parabole custodiscono il tesoro della consapevolezza, la più potente forza dell’essere umano e l’unica in grado di orientarlo proiettando la luce che rischiara il buio dell’ignoranza e scioglie ogni paura come neve al sole.

243px-Gherardo_delle_Notti_o_Gheritt_van_Hontorst_-_Adorazione_del_Bambino_-_Google_Art_Project
Gerard van Honthorst, Natività del Bambino, Firenze Galleria degli Uffizi

Di tappa in tappa, da epifania ad epifania, la coscienza si amplia e si rinnova, e come nella natura si ripetono gli appuntamenti con la nascita, la crescita, la maturazione e la morte, nello stesso modo in noi, si succedono le nascite, gli sviluppi e i tramonti, perché la sintonia fra l’orologio cosmico e l’orologio interiore è scandita da un tempo puntuale ma che può arbitrare il ritmo quando nella profondità dell’essere, in un istante, un Bambino nasce. La condizione però rimane la stessa, il penetrare nella profondità dell’essere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...