LEADERSHIP E PARTNERSHIP

In Europa, in un piccolissimo stato, vige una forma di democrazia unica nel suo genere: la diarchia. La Serenissima Repubblica di San Marino, repubblica diarchica parlamentare, è una dimostrazione pratica di civiltà e modernità di tradizione millenaria.

Le funzioni di Capo di Stato e Capo del Governo sono esercitate collegialmente da due Capitani Reggenti – come accadeva nella Roma repubblicana retta da due consoli – eletti ogni sei mesi dal Consiglio Grande e Generale, che rappresenta il potere legislativo. La nomina non è ripetibile per almeno tre anni. Già dal XIII secolo furono stabiliti il doppio incarico e la sua brevità per evitare che motivazioni personali influenzassero l’operato delle più alte cariche istituzionali.

In nessun altro paese occidentale esiste una simile realtà politica e certo, le dimensioni ridotte del territorio indurrebbero a pensare che in nazioni più grandi, questa sarebbe impossibile. Ma chissà come sarebbe avere due presidenti e due primi ministri?

Magari, potrebbero più facilmente aprire un dialogo fra forze politiche opposte disponibili a collaborare nella risoluzione di problematiche impegnative e nella ricerca di proposte atte a soddisfare le esigenze dei cittadini.

I sammarinesi hanno inoltre la possibilità, attraverso l’istituto delle Istanze d’Arengo, di esercitare la democrazia diretta. La domenica successiva alla cerimonia d’insediamento, i due Capitani Reggenti ricevono i cittadini che possono presentare delle petizioni di interesse pubblico. Se i Capitani Reggenti le ritengono ammissibili, le sottopongono alla votazione del Consiglio Grande e Generale, e se quest’ultimo a sua volta le accoglie, il Governo è obbligato ad agire di conseguenza.

Altra interessantissima peculiarità è che le due Eccellenza (termine che designa i reggenti in carica) alla fine del mandato, vengono sottoposti al giudizio del Sindacato della Reggenza per “il fatto e il non fatto” nell’ambito delle competenze istituzionali.

Sicuramente la Repubblica non è esente da difficoltà e non rappresenta il Paradiso in terra, tanto più che i problemi sono l’imprescindibile patrimonio della natura umana, ma testimonia, nella sua forma di governo, un’elasticità notevole e una particolare attenzione nei confronti della popolazione.

Gli attuali Capitani Reggenti in carica dal 1/10/2019 al 1/04/2020 sono Luca Boschi, per la maggioranza e Mariella Mularoni per l’opposizione (Reggenza di Garanzia).

Altra nota degna di considerazione è la legge 3/10/2007 N.108 “DIVIETO DI SPERIMENTAZIONE ANIMALE NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO” con la quale la Repubblica si dichiara NAZIONE SENZA VIVISEZIONE. È la prima al mondo.

https://elisabettamastrocola.com/2019/12/11/la-destra-la-sinistra-e-quel-che-sta-nel-mezzo/

http://www.ilpoteredellaparola.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...