PERSONALISSIMA SCRITTURA

Come in una grande boutique, la più bella, passeggi per i corridoi per scegliere le parole dai mille colori e di ogni possibile taglia, quelle che ti calzano a pennello e rappresentano chi sei e come ti senti, le tue aspirazioni e le tue passioni.

Costruisci poi, a mano a mano che ti inoltri nel vasto panorama della tua interiorità, una struttura capace di accoglierle con generosità per modellare, nella più assoluta comodità, la tua personalissima scrittura.

Bambina dai capelli rossi – Federico Zandomeneghi

Jo aveva un gran da fare su, nella soffitta; le giornate d’ottobre cominciavano a diventare fresche e i pomeriggi si accorciavano. Per due o tre ore il sole entrava dall’alta finestra con il suo calore e la sua luce, e illuminava Jo seduta sul vecchio divano, a scrivere. Intanto Scrabble, il topo prediletto, passeggiava lassù lungo le travi, con il figlio maggiore, un bell’animale, evidentemente orgoglioso dei suoi giovani baffi. Tutta assorta nel lavoro Jo tirava avanti a scribacchiare.
PICCOLE DONNE – LOUISE MAY ALCOTT

Sono momenti d’incanto, quando le parole si muovono agili, scorrono e si rincorrono, ti strappano una lacrima o un sorriso, ti vengono a trovare per farti compagnia e lasciarti subito dopo, o scelgono di rimanerti a fianco per sempre.

Amiche insostituibili, danno identità al pensiero, accendono un sentimento e suggeriscono soluzioni che invano avevi cercato senza potergli dare un nome.

Ti riconoscono come tu le riconosci nell’istante preciso dell’incontro, diventano parte di te e respirano nella tua anima.

Le tue parole cantano con tenerezza nel cuore se le adagi con cura nella scrittura.

E se davvero le ami e non le tradisci, come i fiori in primavera, riempiono i prati di luccicanti boccioli profumati, anche d’inverno.

https://elisabettamastrocola.com/2019/06/25/scrivere-illumina-la-vita/

https://elisabettamastrocola.com/2019/03/06/la-letteratura-e-una-divinita-luminosa/

http://www.ilpoteredellaparola.com

Un pensiero riguardo “PERSONALISSIMA SCRITTURA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...