Ogni libro è una casa abitata

Il  linguaggio dell’immagine è immediatamente evocativo e le sue suggestioni inducono riflessioni capaci di intraprendere infiniti sentieri. Tempo fa, cercando un’immagine per il mio blog, attraverso Pixabay, mi sono imbattuta in Willgard Krause, un’artista che non conoscevo. Sono stata attratta da una sua opera, che non solo rappresentava quello che volevo esprimere con i miei … Continua a leggere Ogni libro è una casa abitata

Pensiero d’estate n.7

Alla consuetudine della stagione estiva sprigionante colori e calore si inserisce sporadica, qua e là, la nostalgia di un inverno rarefatto dal quale, appena pochi mesi fa, si fuggiva verso una speranza assolata. Ma allora, cosa vuol dire vivere il presente? PIXABAY PERCORSI DI SCRITTURA & CREATIVITA' elisabetta.mastrocola@gmail.com © 2022

Lo strano caso dello scrittore

Se incontri una persona che cammina con aria distratta, che attraversa la strada senza guardare che sia libera o meno, e a cui l’eventuale semaforo ricorda uno strano albero con le lucine colorate, è molto probabile che sia lo scrittore. Scrive Victor Hugo: Uno scrittore è un mondo intrappolato in una persona PIXABAY È lo … Continua a leggere Lo strano caso dello scrittore

Manoscritto – scritto a mano

L’emozione che scorreva sul foglio e s’impadroniva di Jane - Austen – quando intingeva la penna d’oca nell’inchiostro per catapultarlo velocemente sulla carta di marmo dove raccontava di Emma, di quello che proprio in quel momento stava pensando, di cosa avrebbe detto a Mister Knightley, non l’abbandonava fin quando non avesse intuito la risposta di … Continua a leggere Manoscritto – scritto a mano

PROVA SCRITTA

Il bianco del foglio invita al flusso espressivo e proietta immagini che si affollano nello spazio della mente pressando le une sulle altre per raggiungere per prime la pagina della loro liberazione, dove raccontare, spiegare e chiarire le ispirazioni che le accompagnano. PIXABAY Il foglio bianco accoglie i pensieri rappresentati dapprima da ordinati segni grafici … Continua a leggere PROVA SCRITTA

PERSONALISSIMA SCRITTURA

Come in una grande boutique, la più bella, passeggi per i corridoi per scegliere le parole dai mille colori e di ogni possibile taglia, quelle che ti calzano a pennello e rappresentano chi sei e come ti senti, le tue aspirazioni e le tue passioni. Costruisci poi, a mano a mano che ti inoltri nel … Continua a leggere PERSONALISSIMA SCRITTURA

Un tempo tutto per sé

Se il mondo corre, fermiamoci. Se si agita, calmiamoci. Se grida, mettiamolo a tacere con un fiore, e poi sediamoci in silenzio e aspettiamo le immagini posarsi sullo schermo della fantasia, mentre le parole salgono quiete dal profondo. La scrittura, come la creatività, si ciba di esperienza e si ferma solo quando è sazia, e … Continua a leggere Un tempo tutto per sé

La lettera, un’operazione emotiva

Di lettere si vive. Se la comunicazione epistolare, affascinante per il linguaggio e commovente per il contenuto, rievoca tempi lontani, la sua riesumazione dai cassetti della nonna può rivelare quel sottile benessere che dalla lettura intima spinge, per entusiasmo e bisogno di misurarsi, all’emulazione. Prendere in mano carta e penna per scrivere all’amico del cuore, … Continua a leggere La lettera, un’operazione emotiva

Teoria e pratica dell’eleganza

Elegante ed eleganza, un aggettivo e un sostantivo fuori moda o forse sempre più dirottato verso la teoria, il pensiero astratto e una visione dell’arte. Difficile adattarli alla persona e al suo stile di vita, a meno che non si abbia la sorpresa di scovarli lì dove vorrebbero nascondersi. Nel suo libro L’eleganza del riccio, … Continua a leggere Teoria e pratica dell’eleganza