Lo strano caso dello scrittore

Se incontri una persona che cammina con aria distratta, che attraversa la strada senza guardare che sia libera o meno, e a cui l’eventuale semaforo ricorda uno strano albero con le lucine colorate, è molto probabile che sia lo scrittore.

Scrive Victor Hugo:

Uno scrittore è un mondo intrappolato in una persona
PIXABAY

È lo stato d’essere di un continuo osservare, ascoltare, prendersi carico del popolo dei suoi personaggi che non lo abbandona mai. Anche quando l’ultima di una lunga serie di parole ha raggiunto la storia e l’ha conclusa, gli echi rimangono nella mente e accompagnano lo scrittore, perché la storia non vuole essere abbandonata.

E se non tutto fosse stato detto, se non tutto fosse stato spiegato? Come esaurire nel volume di un libro, in quella manciata di fogli di carta, tutta quella somma di emozioni e di esperienze, quelle sensazioni ancora inappagate che hanno scavato nella profondità senza fondo dei personaggi?

Rimane sempre il dubbio che si sarebbe potuto dire meglio, che ci si sarebbe dovuti mettere di più a disposizione della narrazione, che i protagonisti avrebbero potuto essere accolti con più calore di quanto non sia stato offerto. L’interrogazione non trova riposo proprio come nella realtà che è in continua espansione e cambiamento, così lo stesso mondo intrappolato nello scrittore si espande e cambia e chiede. Ed ecco allora che la distrazione risulta essere altro.

© 2021

DIAMANTE

Qualche riflessione con l’amica Caterina Carloni, psicologa e psicoterapeuta, riguardo il mio ultimo lavoro, il romanzo Diamante, pubblicato con LFA Publisher

Pensiero d’inverno

La luce finalmente torna a crescere, rendendo sempre più familiare la percezione dei mondi sottili che ci circondano e ci avvolgono in silenzio, inviando messaggi da interpretare con cura e custodire nel profondo del cuore. © 2023 Immagine by Pixabay

Lachesi e il destino

Ispirato a un film degli anni settanta, La piscina, di Jacques Deray e ambientato in Italia, CUORE DI SERPENTE di Giovanni Montini, Edizioni Bertoni, vede un crogiolo di solitudini confrontarsi nelle rispettive aspettative deluse. Unioni, coppie, amicizie si muovono nel tentativo di cercare una soluzione al senso di fallimento che pervade l’atmosfera. I personaggi giocano…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...