Il bianco del foglio invita al flusso espressivo e proietta immagini che si affollano nello spazio della mente pressando le une sulle altre per raggiungere per prime la pagina della loro liberazione, dove raccontare, spiegare e chiarire le ispirazioni che le accompagnano.

Il foglio bianco accoglie i pensieri rappresentati dapprima da ordinati segni grafici che si modificano gradualmente in disordinati ghirigori.
Cancellazioni, sottolineature e riprese disegnano il campo di battaglia delle parole che si cercano e si negano, si soddisfano e si rabbattano.
È la prova scritta.
La verifica di una competenza, l’attestazione di una maturità prima interiore e poi esteriore.
È un dono. L’offerta data dai più semplici strumenti – la carta e la penna – che ci permettono di trovare in profondità quella capacità di raccogliere le idee per organizzare il pensiero e per esprimere un sentimento che sarebbero rimasti, senza il prezioso esercizio della scrittura, nel caos, totalmente inespressi e quindi sconosciuti.
La Prova Scritta seleziona conoscenza ed esperienza, manifesta la ricchezza delle proprie risorse e condivide con il mondo il vissuto personale creando ponti di comunicazione.
SCRIVERE FA BENE
Scrittura creativa per un percorso di consapevolezza. Ho scritto questo piccolo manuale di semplice consultazione per offrire a tutti, che siano scrittori affermati, esordienti o principianti idee, spunti e riflessioni sul potere creativo della scrittura. La scrittura è uno straordinario strumento con cui portare alla luce i tesori nascosti dell’anima, i tanti sentimenti inascoltati, i…
Incontri, ricordi, risate e lacrime
Ogni incontro fatto nella vita lascia delle tracce, alcune indelebili e altre insignificanti, che vengono presto accantonate e dimenticate perché il quotidiano sommerge di impegni e lascia scivolare lungo la strada frammenti di esistenze che, con distrazione, riportano bilanci disordinati. A volte però, i ricordi sono vivaci. Si nascondono dietro un angolo e non aspettano…
Fra letteratura, natura e una perenne ma sublime incertezza
Ci sono autori che nel descrivere il proprio rapporto con il mondo naturale sanno costruire storie in cui natura e letteratura si intrecciano armoniosamente per esprimersi l’una nel riverbero dell’altra. È il caso di Helen Humphreys che nelle sue narrazioni ha sempre più profuso le relazioni avute con i cani che l’hanno accompagnata nel corso…