La nascita di ogni giorno

La nascita di ogni giorno, di ogni essere, di ogni istante, di ogni epoca millenaria ha bisogno di essere avvolta nel silenzio e in una luce dorata e dolce, perché il calore e il senso di sicurezza sono bisogni primari per il nuovo arrivato. E il Natale, celebrato ogni anno al solstizio d’inverno, è il magnifico dono che il mondo invisibile offre all’essere umano per ritrovare la Luce dentro di sé, avendo cura di accompgnare questo prezioso momento con le più premurose attenzioni.

L’adorazione dei pastori, Giorgione, 1500-1505 circa. National Gallery of Arts of Washington

In questo momento particolare, dove insieme alla Luce nasciamo anche noi a qualcosa di nuovo e più grande, ci sentiamo in uno speciale stato di attesa che vorremmo portasse allo svelamento di un’identità conosciuta da sempre nella profondità del nostro essere – la grotta – ma che ogni volta, di ciclo in ciclo, sempre di più, desideriamo veder risalire alla coscienza, per poterla finalmente riunire alla stella che brilla sopra di noi.

© 2021 Elisabetta Mastrocola

2 pensieri riguardo “La nascita di ogni giorno

  1. Bellissima riflessione in particolare la grotta che è dentro di noi che accoglie la nascita di Cristo che si rinnova ogni anno. Per dirla con Steiner ogni solstizio ci regala la ri_nascita del nostro Io che è l’unica essenza divina che rimane oltre ogni tempo. Grazie Elisabetta e Buon Natale!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...