Presentazione dell’antologia LE DONNE CHE FECERO L’IMPRESA, LAZIO – da Delia Di Ciocco
Le imprenditrici Manuela De Sanctis, Delia Di Ciocco, Mariangela Vitali e Antonella Zonetti – alcune delle signore delle quali si è raccontato nell’antologia – e le autrici Monica Bartolini, Francesca Petrarca … e me medesima, ma altre insieme a noi hanno raccontato … hanno/abbiamo presentato ancora una volta la nostra antologia LE DONNE CHE FECERO L’IMPRESA, Lazio nella suggestiva cornice del Pantheon, ospiti nella SPA di Delia Di Ciocco.
Il particolare sodalizio fra letteratura e imprenditoria ha arricchito la fantasia e il sogno con il senso pratico e l’urgenza della realizzazione, dove gli uni non sono priorità della parola e gli altri dei fatti, e l’ampiezza delle vedute di mondi così distanti, li ha posti in una dimensione in cui lo sguardo femminile si trova perfettamente a suo agio.
Ne è scaturito un invito alla riflessione su un percorso che può portare lontano verso quelle realtà in cui piani diversi si incrociano per produrre immagini e progetti inusitati assolutamente desiderabili e, inaspettatamente, il mondo sembra evolvere verso la bellezza, la forza e l’appagamento, così semplicemente, senza più nessun ostacolo.
Scrivere scrivere scrivere e sempre scrivere.
Ho cominciato da piccolissima, guidata dalla fantasia che respirava la vita intorno a me e la restituiva cambiata, a volte più bella, altre più drammatica.
Imparavo che potevo creare tutto un mondo, conosciuto solo da me, plasmandolo come fa lo scultore con la creta, per condividerlo con gli altri.
Era necessario però un compromesso, fra il desiderio di raccontare una certa storia e l’accettazione della storia che voleva essere raccontata, spesso molto diversa dalla prima.
Ascoltavo i personaggi, le atmosfere, le profondità, le negazioni e le asserzioni.
Imparavo ancora, nel passaggio dalla fantasia della narrativa alla realtà della vita a cogliere i fatti del mondo osservandoli da diversi punti di vista, senza più abbellire o drammatizzare, ma solo per mettere in luce quel qualcosa di vero e autentico che si nasconde nella normalità che sfuggiamo, per capire quanto invece sia straordinaria.
Mostra tutti gli articoli di elisabetta mastrocola