Le buone notizie quotidiane

Il fiore che sboccia, il verde tenero della foglia baciata dalla rugiada, il sole che fa capolino dal tetto, l’albicocca che matura sull’albero, il limone che si colora di giallo, la finestra che si apre sul giardino, il bambino che si sveglia ridendo e l’anziano che si addormenta sorridendo mentre ripensa alle buone notizie della giornata.
Tutto questo non annulla i pesi e le difficoltà che si incontrano ogni giorno, ma ristabilisce un equilibrio sano e necessario, e riporta l’attenzione sui fatti che accadono incessantemente, fatti reali.
Non si tratta di guardare il mondo con ottimismo, buone speranze, da ingenui o illusi. Il palpito che anima l’esistenza non può essere dato per scontato, non è ovvio, ma invece è degno di nota.
A chi è ripiegato su sé stesso non importa della fioritura delle margherite e della maturazione delle fragole. Non ascolta il canto degli usignoli e non pensa che senza margherite, fragole e usignoli la vita sarebbe più triste. Noi esseri umani saremmo più tristi; anzi, non ci saremmo proprio.
A volte, occorre che accada qualcosa di definitivo, un taglio, una fine, un evento molesto che richieda un cambiamento, una trasformazione, così come ci racconta Emily Dickinson

Era come se le strade precipitassero
Poi fu l’immobilità –
Eclisse: tutto ciò che era dato di vedere alla finestra.
Terrore: tutto ciò che provavamo.

A poco a poco – i più coraggiosi uscirono piano
allo scoperto, per vedere se il Tempo c’era ancora –
La natura indossava un grembiule d’Opale,
e impastava aria più pura.

cielo azzurro 1.20180719_073346[2519]

I piatti della bilancia ritrovano il giusto equilibrio se reimpariamo a guardare la vita che in ogni istante riproduce sé stessa e che, nel suo vigoroso procedere ispira e incita i creativi e i possibilisti.

https://elisabettamastrocola.com/2018/05/01/le-piccole-cose-sono-grandi/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...