Pagina di poesia, Silvia Vecchini

Silvia Vecchini racconta lo scandire dei giorni dilatati dai significati che li accompagnano. Maestra dell’ascolto, dello stupore che gusta il momento, della parola offerta con grazia che entra in punta di piedi nel magico mondo del bambino,  in quell’incanto che forse, si vorrebbe sperare, apparterrà pure all’adulto, se non ne avrà dimenticato la freschezza nell’archivio … Continua a leggere Pagina di poesia, Silvia Vecchini

Pagina di poesia, Antonia Pozzi

“Ho tanta fede in te”, così inizia Confidare di Antonia Pozzi. Poetessa immensa che ha sfiorato la terra per pochi anni, giusto il tempo di lasciare l’impronta del suo piede leggero e delle sue parole pulite dell’azzurro del cielo. Pixabay La fede di Antonia tocca la terra e la penetra, porta il bacio del sole … Continua a leggere Pagina di poesia, Antonia Pozzi

Quello che la poesia può fare

Quello che la poesia può fare non è solo accendere l’incanto delle parole acrobatiche, sfiorare con la suggestione di immagini evocate da spazi siderali, affascinare con il guizzo creativo che sbuca dall’angolo trascurato. La poesia riscalda il cuore e lo rianima, libera dagli inganni della mente impastoiata dalla consuetudine dei pregiudizi e ci sbatte di … Continua a leggere Quello che la poesia può fare

Pagina di poesia, Anna Rita Armati

La poetica di Anna Rita Armati, artista eclettica e sensibilissima, percorre il cielo notturno e lo colora di sentimenti che uniscono mondi separati da tempi che non contano i giorni. Tra una stella e l’altra si affacciano alla memoria i ricordi degli amori antichi, ancora vivi e presenti per il potere dell’evocazione, di quel senso … Continua a leggere Pagina di poesia, Anna Rita Armati

Il futuro dell’uomo è la donna

Un verso del poeta e scrittore Louis Aragon, tratto dall’opera Le fou d’Elsa, recita: L'avvenire dell'uomo è la donna. L’amore per la moglie Elsa Triolet, a cui dedica i versi, ispirano Aragon con un’intuizione che valica il confine del  personale aprendo una finestra sul futuro, dove una possibile risposta ai problemi della società contemporanea trova … Continua a leggere Il futuro dell’uomo è la donna

Kahlil Gibran, Luce e tenebra

Poeta fra i più amati del Novecento, Kahlil Gibran ha aperto uno spiraglio di inedita spiritualità e un diritto alla libertà che si offre prima agli altri e poi a sé stessi, e se ne IL PROFETA raccogliamo l’eredità di una ricerca personale e universale, in SABBIA E SCHIUMA approdiamo a l’Infinito che rispecchia l’identità … Continua a leggere Kahlil Gibran, Luce e tenebra

BLAKE, visione e ispirazione

Originale, visionario, intuitivo, William Blake, i cui versi risuonano delle antiche verità nascoste nei simboli, indossa l’abito del Poeta che vede il mondo della realtà sovrasensibile lì dove l’uomo inconsapevole vede solo atomi ordinatamente assemblati in forme prive di intelligenza, per offrirci così l’indizio che risveglia dal sonno e apre le porte della conoscenza. La … Continua a leggere BLAKE, visione e ispirazione

L’ARTE DELLA SCRITTURA

Chissà se quando il poeta cinese LU JI componendo la sua opera WEN FU, l’Arte della scrittura, nel terzo secolo d.C., fu visitato dal pensiero di tutti i futuri poeti, di tutti i futuri  scrittori che si sarebbero chinati sul foglio alla ricerca della parola, di quell’unica parola capace di esprimere uno stato d’animo, un … Continua a leggere L’ARTE DELLA SCRITTURA

POESIA INFINITO.0

Se in ogni arte, scienza e disciplina sono chiari i segni che ne rappresentano l'epoca, la cultura e la civiltà, nella poesia il tempo scompare e la cultura sfuma i suoi contorni per espandersi senza più confini e raggiungere i cuori che vibrano all’ascolto delle sue note. PIXABAY.COM Niente è più democratico di questo santuario … Continua a leggere POESIA INFINITO.0

BELLEZZA, il luogo dove Dio brilla

Dal fiore che apre i suoi petali al mondo allo sguardo di un bambino, dalla tenerezza dell’anziano alla dolcezza di un animale, dalla cima della montagna all’incanto del bosco profumato di linfa, dalla spuma dell’onda al suono del vento, dalle parole incantevoli alle note che dilatano i sentimenti, così l’intero universo racconta incessantemente la bellezza … Continua a leggere BELLEZZA, il luogo dove Dio brilla