Quello che la poesia può fare non è solo accendere l’incanto delle parole acrobatiche, sfiorare con la suggestione di immagini evocate da spazi siderali, affascinare con il guizzo creativo che sbuca dall’angolo trascurato. La poesia riscalda il cuore e lo rianima, libera dagli inganni della mente impastoiata dalla consuetudine dei pregiudizi e ci sbatte di fronte alla verità a lungo evitata.

Il poeta vero è il giocoliere più semplice, capace di incastonare nelle parole umili la grandezza dell’unicità.
LETTERA AI BAMBINI
E’ difficile fare le cose difficili:
parlare al sordo
mostrare la rosa al cieco.
Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo,
liberare gli schiavi che si credono liberi.
GIANNI RODARI
Il grande Gianni Rodari, cantastorie per bimbi e liberatore di adulti, è stato maestro di parole e di vita; ha insegnato che il poeta vero parla a tutti perché non c’è età, non ci sono né ricchezza né povertà e nessuna differenza interferisce con la purezza del cuore, dove regna Colui che E’.
© 2021
Il dono dell’OBLIO
La solitudine, il buio, il silenzio. Nessun altro se non sé stesso in cui cercare conforto e risposte. Escluso il diario di bordo e i manuali tecnici per il funzionamento di qualsiasi impianto, l’assenza pervade ogni anfratto e accoglie ogni respiro. Ma cosa è successo ad Aykors Crumb, protagonista coraggioso ma spaventato, che si sveglia…
Se devo essere una mela
Ogni romanzo ha una chiave di lettura che apre nel mondo del lettore tante porte e tutte diverse. Si potrebbe pensare che l’opera di Emma Saponaro, Se devo essere una mela – Les Flaneurs Edizioni, racconti la liberazione di una donna da una relazione tossica. Sì, certo lo è, ma non solo questo. È altro,…
Una favola per l’anno nuovo
Più che dalle cronache riportate dagli storici, la storia dell’umanità è raccontata dalle leggende e dalle fiabe, dal loro magico potere di fermare con le immagini le rivelazioni che hanno sempre saputo suscitare. Ognuno ha una fiaba o una favola che ama particolarmente e dalla quale sente, in qualche modo, di essere rappresentato, e tutte…