Pagina di poesia, Antonia Pozzi

“Ho tanta fede in te”, così inizia Confidare di Antonia Pozzi. Poetessa immensa che ha sfiorato la terra per pochi anni, giusto il tempo di lasciare l’impronta del suo piede leggero e delle sue parole pulite dell’azzurro del cielo.

Pixabay

La fede di Antonia tocca la terra e la penetra, porta il bacio del sole nei luoghi oscuri e tormentati, nascosti e dimenticati, quasi perduti ma non completamente perduti, perché lei li ritrova e lo fa per sé e per noi.

La fede della calma perfetta silenzia l’incertezza e il dubbio, e solo in quel momento si può ascoltare.

CONFIDARE

Ho tanta fede in te. Mi sembra

che saprei aspettare la tua voce

in silenzio, per secoli

d’oscurità.

Tu sai tutti i segreti,

come il sole:

potresti far fiorire

i gerani e la zagara selvaggia

sul fondo delle cave

di pietra, delle prigioni

leggendarie.

Ho tanta fede in te. Son quieta

come l’arabo avvolto

nel barracano bianco,

che ascolta Dio maturargli

l’orzo intorno alla casa.

Mille volumi di sapienza possono non bastare per trasportare, si direbbe improvvisamente, dalla prigione al paradiso, come solo la poesia può fare.

©2021

SCRIVERE FA BENE

Scrittura creativa per un percorso di consapevolezza. Ho scritto questo piccolo manuale di semplice consultazione per offrire a tutti, che siano scrittori affermati, esordienti o principianti idee, spunti e riflessioni sul potere creativo della scrittura. La scrittura è uno straordinario strumento con cui portare alla luce i tesori nascosti dell’anima, i tanti sentimenti inascoltati, i…

Incontri, ricordi, risate e lacrime

Ogni incontro fatto nella vita lascia delle tracce, alcune indelebili e altre insignificanti, che vengono presto accantonate e dimenticate perché il quotidiano sommerge di impegni e lascia scivolare lungo la strada frammenti di esistenze che, con distrazione, riportano bilanci disordinati. A volte però, i ricordi sono vivaci. Si nascondono dietro un angolo e non aspettano…

Fra letteratura, natura e una perenne ma sublime incertezza

Ci sono autori che nel descrivere il proprio rapporto con il mondo naturale sanno costruire storie in cui natura e letteratura si intrecciano armoniosamente per esprimersi l’una nel riverbero dell’altra. È il caso di Helen Humphreys che nelle sue narrazioni ha sempre più profuso le relazioni avute con i cani che l’hanno accompagnata nel corso…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...