LA DISCIPLINA ASTROLOGICA

Relegata alla parziale previsione di avvenimenti personali, sociali e collettivi, l’astrologia è soggetta a giudizi negativi dai molti che non conoscendola, la denigrano, trovando facilmente errori di valutazione nelle tante possibili interpretazioni che vengono fornite dagli astrologi.

Errori e imprecisioni sono soggetti e causati da richieste di informazioni che spesso derivano proprio dalle aspettative dei detrattori pronti ad accettarne la validità solo se questa – avendo il mero scopo di indovinare il futuro – rispondesse a tale esigenza.

Ma l’astrologia è altro. È una disciplina seria che affonda le sue radici nel lontano passato dell’umanità e resta valida nel presente perché i suoi significati e i suoi valori archetipici, pur adattandosi e spiegandosi alla mentalità dell’uomo moderno, restano eterni e immutabili nella loro sostanza.

PIXABAY.COM

Lo studio della disciplina astrologica risulta estremamente prezioso per la conoscenza del carattere e del temperamento dell’individuo e riprende, condividendole, le basi delle teorie del pensiero ellenico e, in particolare, della dottrina naturalistica di Ippocrate, che si basava sui quattro elementi: terra, acqua, aria e fuoco corrispondenti ai temperamenti nervoso, linfatico, sanguigno e bilioso.

La lettura di un tema natale si concentra su un insieme di fattori che inseriscono la forza del segno solare in un contesto più ampio, dove il Sole può anche passare in secondo piano perché, a seguito di una serie di situazioni precise, altri aspetti si dimostrano più importanti e determinanti nel disegnare la personalità del soggetto in esame.

«Prima di parlare dell’essenza dei segni astrologici occorre premettere che le loro caratteristiche non sono statiche e invariabili, ma posseggono una dinamica che deriva dall’influenza di altri elementi su quelli fondamentali di ogni segno.In altre parole, ogni segno può creare più tipi a seconda delle influenze degli altri pianeti su quello di base.Un segno quindi ha valore soltanto nella misura in cui è occupato dai diversi pianeti. Il tipo “puro”, ossia un Ariete puro, un Toro puro e così via, dovrebbe avere il suo segno occupato da tutti e dieci i pianeti, il che è praticamente impossibile. Ognuno di noi, invece, è il prodotto e l’espressione di un insieme. Si tratta di trovare le componenti e di comporre la formula, formula dovuta a tutto un gioco di interferenze, di accordi, di disaccordi, di associazioni, di conflitti, di contraddizioni sul cui insieme s’innalza sempre una nota dominante. Ed è da tutto questo che dobbiamo trarre il nostro oroscopo che diventa così una vera carta d’identità»

Brano estratto dal volume FATEVI IL VOSTRO OROSCOPO MARIA MAITAN – Feltrinelli

Il rapporto con i nostri simili, gli amici, i famigliari e soprattutto i giovani e i bambini che maggiormente hanno bisogno di essere capiti, trova un valido supporto nella conoscenza astrologica che analizzando i problemi e gli ostacoli, le aspirazioni e le attitudini di ognuno consente la comprensione della complessa e molteplice realtà di noi stessi e degli altri.Avvicinarsi all’astrologia con rispetto e serietà, anziché renderci soggetti passivi e superstiziosi, permette di usufruire di uno strumento straordinario proprio per imparare ad utilizzare al meglio il nostro libero arbitrio.

https://elisabettamastrocola.com/2020/05/01/ore-900-lezioni-damore/

2 pensieri riguardo “LA DISCIPLINA ASTROLOGICA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...