Sempre l’avvistamento di stelle e pianeti, in particolari situazioni, ha risvegliato interesse e prospettato capovolgimenti epocali. La cometa annunciatrice di una nascita eccezionale ne è l’esempio più lucente. E quando, nell’Antico Egitto, il sommo Sacerdote che era anche astronomo e astrologo scopriva una nuova stella, il Faraone, rispettando la legge di corrispondenza secondo la quale come in Cielo così in Terra, emanava un nuovo editto.

All’epoca, l’universo e l’uomo comunicavano in modo sostanziale e reale con un linguaggio che vibrava di altre parole.
Il solstizio d’inverno del 2020 si accompagna alla congiunzione, a zero gradi dell’Acquario, dei due giganti del sistema solare, Giove e Saturno.
Astrologi di tutto il mondo leggono nell’evento cosmico l’inizio di una nuova epoca, di un nuovo modo di vivere; ed è ben strano, o forse nemmeno tanto, che i detrattori dell’astrologia non possano dar loro torto, perché tutti sappiamo, avendo visto con i nostri occhi e sperimentato di prima persona, che quel qualcosa di impalpabile che si muoveva nell’aria già da un po’, è successo.
E successo che nel giro di neanche un anno, le nostre abitudini siano cambiate e che le nostre priorità si interroghino su un futuro carico di aspettative e speranze.
Il cambiamento auspicato disegnava un mondo di pace e senza guerre, dove gli uomini potessero vivere in armonia gli uni con gli altri; ma invece è accaduto che una coltre di nebbia avvolgesse la terra con il suo scuro mantello sorprendendo l’umanità abbandonata a se stessa.
Apparentemente abbandonata a se stessa nel progetto di un processo evolutivo che, per la prima volta a memoria storica, la sproni a protendersi verso una crescita che muova dall’interno all’esterno, e non più dall’esterno verso l’interno.
Una strada nuova si apre davanti ai viaggiatori del mondo e un sentiero tutto da scoprire domanda di essere conosciuto.
https://elisabettamastrocola.com/2020/05/01/la-disciplina-astrologica/
https://elisabettamastrocola.com/2020/04/07/plutone-la-ricchezza-dellinvisibile/
https://elisabettamastrocola.com/2019/07/25/mercurio-e-i-doni-di-un-giovane-dio/
https://elisabettamastrocola.com/2018/05/20/vecchiaia-o-eta-doro/