Cento e più scrittrici e scrittori in classe per leggere libri di altri scrittori – autori dei classici più amati per originalità, forza e passione – insieme agli allievi delle scuole superiori e delle medie di tutta Italia.

L’associazione culturale Piccoli Maestri promuove, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, l’iniziativa CENTO LIBRI leggere leggeri, a seguito della precedente esperienza Sfangarla, nata durante il lockdown della primavera del 2020, per accompagnare gli studenti che seguivano le lezioni da casa.
E di nuovo, con questa iniziativa, andremo virtualmente nelle scuole per raccontare autrici e autori italiani e stranieri del Novecento, ponendo l’accento soprattutto sulle scrittrici, che anche in letteratura sono un po’ emarginate, con l’idea di condividere il piacere di leggere e di infondere nei giovani l’incanto che si nasconde in una storia che racconta di altre vite e di altre atmosfere, a volte simili alle nostre, tanto simili che sembra quasi che raccontino proprio di noi.
http://www.piccolimaestri.org/cento-libri-leggere-leggeri/
https://elisabettamastrocola.com/2020/05/01/ore-900-lezioni-damore/
https://elisabettamastrocola.com/2020/04/16/ciao-luis-sepulveda/
https://elisabettamastrocola.com/2019/10/11/nemico-amico-amante-quando-il-silenzio-e-doro/
https://elisabettamastrocola.com/2019/07/11/la-fiaba-uno-strano-matrimonio-fra-il-bene-e-il-male/
https://elisabettamastrocola.com/2019/03/06/la-letteratura-e-una-divinita-luminosa/
https://elisabettamastrocola.com/2018/04/08/se-jane-austen-incontra-carl-gustav-jung/