La Pace che non finisce mai

Le parole magiche dei grandi Maestri sono porte che aprono il cuore e la mente; il cuore perché riscaldano e danno speranza, la mente perché si aprono su orizzonti immensi e ci incoraggiano ad uscire dagli stretti confini dei nostri limiti, dalle nostre parzialità e da tutti quei pregiudizi – talmente radicati che solo attraverso uno shock possiamo prenderne totale e improvvisa consapevolezza – per ritrovare l’autentica dimensione umana, piena di pace e continue possibilità.

Recita un aforisma di Lao Tzu:

Se sei depresso, sta vivendo nel passato.

Se sei ansioso, stai vivendo nel futuro.

Se sei in pace, stai vivendo nel presente

Castigiglioncello, E. Mastrocola, 2022

Parole semplici e illuminanti, efficaci e veritiere.

In ogni momento, ognuno di noi può fare il suo test personale e verificare il suo attaccamento ad un passato che non c’è più, e il suo affidamento ad un futuro che non esiste.

Potrebbe sembrare una soluzione superficiale, ma non lo è. Spesso, le cose serie nascondono il loro valore mascherandolo di ovvietà; per apprezzarle, occorre lo sforzo di destrutturare l’automatismo di vecchi circuiti mentali.

© 2022

Un pensiero riguardo “La Pace che non finisce mai

  1. Grazie Elisabetta.
    C’è bisogno di pensieri che aprano la nostra mente e ci riscaldano il cuore soprattutto in questo periodo, non tanto per essere rassicurati ma per trovare in noi una dimensione interiore di risveglio per apprezzare il nostro presente come un dono inestimabile. La pace quella che dura è frutto di una lunga conquista. Lao Tzu è stato il mio primo maestro e l’ho amato moltissimo.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...