Il sostenibile peso della leggerezza

Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.

Visionario, fantastico, leggero e profondo, Italo Calvino, scrittore che con le sue opere ci trasporta nel fantastico rendendolo più reale del reale, regala con la sua visione di leggerezza  più di un’idea o d i un sogno; propone un compito, uno di quegli esercizi da fare a casa per prendere dimestichezza con una materia e imparare infine a padroneggiarla. Una materia che, in questo caso, è l’arte di vivere.

Courtesy Pixabay

La leggerezza raccontata da Calvino, punto essenziale dell’arte di vivere, è una cosa importante e di valore per cui è necessario impegnarsi, per renderla davvero leggera e lieve.

Planare sulle cose dall’alto, avere un altro punto di vista è la condizione per offrire il nostro contributo personale al mondo, per apportare quello slancio creativo con il quale edificare un presente davvero pregno di vita, che abbia già in tasca i semi del futuro.

E non avere macigni sul cuore è la naturale condizione dell’essere umano, perché il cuore è fatto per altro, è fatto per comprendere e per amare, e nessun macigno può impedire l’esplicazione della sua particolare funzione. Grazie Calvino per avercelo ricordato.

©2022

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...