
Attimo dopo attimo e giorno dopo giorno, emozioni e pensieri vestono il volto umano di un colore o di un altro, scolpendo l’espressione abituale con tratti dalle linee morbide quando a prevalere sono le variazioni seppure impercettibili dell’atteggiamento mentale, dalle linee marcate quando l’attitudine è fissa nelle teorie di un credo personalistico.
Eppure, basterebbe poco per evadere dalla prigionia della teoria personale fine a sé stessa, e scoprire quel potenziale di elasticità culturale, a nostra disposizione, in grado di attivare la più grande creatività.
La genialità di Marcel Proust illumina lo scenario di questo vasto orizzonte
“Il mondo non è stato creato all’inizio, esso si crea ogni giorno”
Alla ricerca del tempo perduto – La fuggitiva
Accantonando qualsiasi riflessione filosofica, teologica e scientifica e focalizzando invece l’attenzione sul presente di ogni donna e di ogni uomo, inquieti senza apparente ragione ma aperti all’accoglienza di una vita migliore, le parole di Proust – che come nessuno sa dosare la dolcezza per scuotere la coscienza – ci dicono che si può. Semplicemente si può cambiare, migliorare, creare e realizzare i propri sogni e sé stessi.
Nel mondo interiore – il luogo dove tutto accade – nulla è stabilito così come è per sempre.
L’evoluzione, oltre al libero arbitrio, affranca l’uomo dalla condanna del soggetto passivo per raccontargli del mondo e della sua perenne trasformazione e per insegnargli che in ogni istante della vita, una porta si apre.
Sta a noi la decisione di varcarla.
https://elisabettamastrocola.com/2020/05/04/the-day-after-punto-e-a-capo/
https://elisabettamastrocola.com/2019/10/11/nemico-amico-amante-quando-il-silenzio-e-doro/
E tu sai bene quanto mi abbia ispirato il Maestro Proust 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il più grande della nostra amata famiglia
"Mi piace"Piace a 1 persona