Fresco di stampa LA TERAPIA DELLA FELICITA’ – Edizioni KDP Amazon IP – di Caterina Carloni, psicologa e psicoterapeuta, attraverso l’analisi dei risultati di una ricerca sondaggio sui benefici della meditazione – e in particolare del Mahamantra – conferma e spiega il miglioramento della qualità della vita prodotto dal benessere interiore raggiunto grazie alla pratica della meditazione.
La storia e l’evoluzione della psicologia, illustrate nel testo, indicano il percorso della coscienza verso la consapevolezza dell’identità dell’essere umano e del suo più potente strumento creativo nel regno della materia: la parola.
In tutte le tradizioni, occidentali e orientali, si riconosce alla parola un potere fecondante rispetto al cervello, simile a quello di un seme che – messo nella terra – inizia a crescere e dà origine alla pianta. Il filoso russo George Ivanovitch Gurdjieff sosteneva che “noi diventiamo le parole che ascoltiamo”. Già gli antichi sacerdoti egizi vietavano di nominare le malattie, perché il solo enunciarne il nome equivaleva a “seminarle” nella realtà.
Il nostro cervello, infatti, è come un terreno fecondo su cui le parole, le nostre come quelle altrui, cadono come tanti semi: ascoltando sé stessi e gli altri si diventa come il fertile ricettacolo di questi semi, che poi fruttificano e germogliano nel corpo.
Ed ecco il senso del mantra, della preghiera, della formula recitata a voce alta o ripetuta mentalmente, dell’invocazione. Qualunque sia il riferimento religioso, ciò che conta è l’enunciazione e l’ascolto di una parola o di un susseguirsi di suoni perché, attraverso questa trasmissione, le onde cerebrali si sintonizzano su una frequenza che oscilla fra lo stato Alfa e Theta associati all’intuizione, all’immaginazione, al rilassamento e infine alla ricca interiorizzazione cosciente e presente dell’identità spirituale dell’essere.
Il Mantra, la parola consapevole, aiuta ad affrancarsi dal limite della dimensione spazio tempo e dalla totale identificazione, illusoria, con la forma. È la parola che cura.