Nelle antiche tradizioni del passato così come nelle nuove ricerche del presente, la premessa iniziale e l’obbiettivo perseguito dall’essere umano sono rappresentati dal raggiungimento della pace interiore. Meditazione, tecniche di rilassamento, mantra, preghiere, analisi del profondo, sogni, disciplina sono tutte pratiche indirizzate in questo senso. A tale proposito, un contributo importante viene dall’ancestrale mondo degli … Continua a leggere La mente quieta
Categoria: scrittura creativa
Le buone notizie quotidiane
Il fiore che sboccia, il verde tenero della foglia baciata dalla rugiada, il sole che fa capolino dal tetto, l’albicocca che matura sull’albero, il limone che si colora di giallo, la finestra che si apre sul giardino, il bambino che si sveglia ridendo e l’anziano che si addormenta sorridendo mentre ripensa alle buone notizie della … Continua a leggere Le buone notizie quotidiane
Comunicazione e Creatività
LO SPAZIO FRA LE PAROLE L'epoca della comunicazione ha abbattuto muri e confini e l'informazione ha pressoché raggiunto l'intera popolazione mondiale; eppure il rischio di superficialità e disattenzione rimane. Una comunicazione autentica richiede il riconoscimento e il rispetto del ritmo espressione/ascolto/pausa, perché è nello spazio fra le parole che emerge lo spirito creativo.
Dell’altro senso
Di appartenenza senza distinzioni e senza confini ne parla Henry David Thoreau nel suo Walden, e lo fa risvegliando l’altro senso. Non quello che ti fa penetrare nelle cose e negli esseri, ma quello che fa penetrare le cose e gli esseri dentro di te, fondendoli all’essenza che sei, così da renderti vasto e liquido, … Continua a leggere Dell’altro senso
Nel nome di Cenerentola
Cenerentola, Biancaneve, Aurora, Ariel, Belle, Rapunzel, Mulan, Jasmine, Pocahnotas … Nelle favole è sempre il nome delle principesse ad essere ricordato. I principi hanno il colore azzurro, i cavalieri il verde, le bambine il rosso. I re e le regine sono comparse necessarie il cui nome è presto dimenticato. La tradizione orale di ogni paese … Continua a leggere Nel nome di Cenerentola
Il mondo che si crea ogni giorno
Attimo dopo attimo e giorno dopo giorno, emozioni e pensieri vestono il volto umano di un colore o di un altro, scolpendo l’espressione abituale con tratti dalle linee morbide quando a prevalere sono le variazioni seppure impercettibili dell’atteggiamento mentale, dalle linee marcate quando l’attitudine è fissa nelle teorie di un credo personalistico. Eppure, basterebbe poco … Continua a leggere Il mondo che si crea ogni giorno
Quale stella guida il tuo cammino?
Quale stella guida il tuo cammino? Le persone sensibili hanno bisogno di un riferimento luminoso che le sottragga al peso, spesso insopportabile, dei dolori umani; e che sia un ricordo, una persona, un libro o un sogno è relativo. L’importante è che sia presente quando occorre, come nel caso dello smarrimento di un attimo inaspettato, … Continua a leggere Quale stella guida il tuo cammino?
Di Foglie e di Parole
Ogni foglia dell’albero è una parola che, legata ad un’altra, aggiunge alla narrativa della natura una poesia, un poema, una prosa, una pagina al diario dell’universo. Ispiratrice di poeti, pittori e musicisti, la natura risveglia un’attrazione inevitabile, addolcisce di una nostalgia di pace, spinge verso un’investigazione senza tregua, regala la cura per ogni sofferenza, emette … Continua a leggere Di Foglie e di Parole
Sotto l’egida del Pantheon e al cospetto degli Dei
Le imprenditrici Manuela De Sanctis, Delia Di Ciocco, Mariangela Vitali e Antonella Zonetti - alcune delle signore delle quali si è raccontato nell'antologia - e le autrici Monica Bartolini, Francesca Petrarca ... e me medesima, ma altre insieme a noi hanno raccontato ... hanno/abbiamo presentato ancora una volta la nostra antologia LE DONNE … Continua a leggere Sotto l’egida del Pantheon e al cospetto degli Dei
Vecchiaia o età d’oro?
Saturno, vecchio e saturo, perché colmo di saggezza, avanza come l’Eremita dei Tarocchi alla luce della lampada che conduce con sé per illuminare i passi del proprio cammino. È solo una lampada, ma sufficiente per esplorare i sentieri del mondo. Saturno e la vecchiaia condividono una fama infelice che si vorrebbe scansare, anche se evitare … Continua a leggere Vecchiaia o età d’oro?