FUORI DAL GUSCIO

Nel proprio piccolo guscio ci si sente sicuri e protetti dalle minacce della vita.

Questo è quello che deve aver pensato il protagonista del breve racconto LOCKED IN di Gustavson, riportato da Leonardo Buscaglia nel suo libro VIVERE, AMARE, CAPIRSI:

Per tutta la vita ho vissuto in una noce di cocco.

Non è un posto meraviglioso per viverci?

C’era poco spazio ed era buio, soprattutto la mattina quando dovevo farmi la barba. Ma ciò che mi dispiaceva di più era che non avevo modo di mettermi in contatto con il mondo esterno. Se nessuno avesse trovato la noce di cocco o non l’avesse aperta, sarei stato condannato a passare tutta la mia vita lì dentro. Forse a morire lì dentro.

Morii in quella noce di cocco. Dopo un paio d’anni la trovarono e l’aprirono; dentro trovarono me, rimpicciolito e sgretolato – Che peccato – dissero. Se l’avessimo trovato prima, forse avremmo potuto salvarlo. Forse ce ne sono altri, chiusi dentro come lui.

E andarono in giro e aprirono tutte le altre noci di cocco che trovarono. Ma fu inutile. Fu tempo sprecato. Di persone che scelgono di vivere in una noce di cocco ce n’è una su un milione. Non potei dir loro che ho un cognato che vive in una ghianda.

PIXABAY.COM

Le storie hanno il potere di evocare, grazie alle particolari immagini ricche di paradossi che propongono, il paradosso stesso delle nostre visioni limitate.Le visioni che proiettiamo, quando la paura prevale sulla fiducia e un senso di sofferta solitudine ci nasconde all’idea dell’amicizia che lega gli esseri umani, fanno dimenticare che, appartenendo alla medesima specie, condividiamo lo stesso cielo e la stessa terra, sia in senso letterale che metaforico.La dimenticanza può chiudere saldamente il guscio protettivo per impedire qualsiasi intrusione, ma se magicamente si è risvegliati dal sogno infelice della solitudine, i gusci possono essere rotti e i prigionieri liberati dalle proprie paure, riportando nelle loro vite la fiducia e la serenità.

https://elisabettamastrocola.com/2020/05/01/ore-900-lezioni-damore/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...