POESIA INFINITO.0

Se in ogni arte, scienza e disciplina sono chiari i segni che ne rappresentano l’epoca, la cultura e la civiltà, nella poesia il tempo scompare e la cultura sfuma i suoi contorni per espandersi senza più confini e raggiungere i cuori che vibrano all’ascolto delle sue note.

PIXABAY.COM

Niente è più democratico di questo santuario della parola dove tutti si incontrano e si riconoscono per quello che sono nella più profonda verità.

Niente, quanto la poesia, ha lo stesso colore limpido della pace, capace di sciogliere eserciti e far scomparire armamenti di fuoco.

I versi puri di Giacomo Leopardi, testimoni sonori dell’universo, riconciliano l’uomo con la sua naturale bellezza e rendono giustizia alla forza evocatrice dell’immagine.

L’INFINITO

Sempre caro mi fu quest’ermo colle,

e questa siepe, che da tanta parte

dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.

Ma sedendo e mirando, interminabili

spazi, e profondissima quiete per

io nel pensier mi fingo, ove per poco

il cor non si spaura. E come il vento

odo stormir tra queste piante, io quello

infinito silenzio e questa voce

io comparando; e mi sovvien l’eterno,

e le morte stagioni, e la presente

e viva, e il suon di lei. Così fra questa

immensità s’annega il pensier mio:

e il naufragar m’è dolce in questo mare

https://elisabettamastrocola.com/2019/03/20/poesia-stagione-dellanima/

https://elisabettamastrocola.com/2019/03/06/la-letteratura-e-una-divinita-luminosa/

https://elisabettamastrocola.com/2019/06/25/scrivere-illumina-la-vita/

5 pensieri riguardo “POESIA INFINITO.0

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...